Global Nutrition Report: obiettivo 2030 “fame zero” difficile da raggiungere

(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesitĂ  Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando che i tassi di malnutrizione sono in calo a livello globale, ma il loro tasso di diminuzione non è abbastanza veloce da soddisfare l’obiettivo 2030 di uno sconfiggere ogni forma di malnutrizione. Pertanto chiedono a gran voce un cambiamento critico nella risposta a questa minaccia per la salute globale.
I dati
PiĂą di 155 milioni di bambini di etĂ  inferiore ai 5 anni sono “devastati” dalla mancanza di cibo e 52 milioni tra questi soffrono di rachitismo, ovvero non pesano abbastanza per la loro altezza. All’estremo opposto dello spettro della malnutrizione, l’obesitĂ . Due miliardi di persone in tutto il mondo sono ormai in sovrappeso o obesi. In Nord America, per esempio, un terzo della popolazione adulta, uomini e donne, è obeso. In tutto il mondo, almeno 41 milioni di bambini sotto i cinque anni sono in sovrappeso, e solo in Africa sono circa 10 milioni. “Da sempre l’anemia materna e la malnutrizione infantile sono stati considerati come problemi distinti, sia dall’obesitĂ , sia dalle malattie non trasmissibili”, dice Jessica Fanzo, docente presso l’UniversitĂ  Johns Hopkins negli Stati Uniti che ha collaborato al Global Nutrition Report. “La realtĂ  è che sono problematiche intimamente connesse e guidate da diseguaglianze in tutto il mondo. Ecco perchĂ© i Governi devono affrontarle in modo olistico, non come problemi distinti”. Nel rapporto si evidenzia come anche i finanziamenti per il problema della nutrizione globale siano aumentati del 2%, arrivando a 867 milioni di dollari nel 2015.

Fonte: Global Nutrition Report 2017
Kate Kelland

(Versione italiana Quotidiano SanitĂ / Popular Science/ Nutri e Previeni)

 

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025